In casa la mansioni da svolgere sono molteplici. Dalla preparazione della cena (e del pranzo in alcuni casi) alle pulizie, al riordino...tante piccole grandi cose. Tutte ovviamente con un costo. Il tempo sicuramente, l'energia anche, ma un costo tangibile e misurabile lo abbiamo con gli acquisti che dobbiamo fare per portare a termine i compiti sopra elencati.
Sul costo delle cibarie, abbiamo già detto: sul discorso pulizie....diciamo due parole.
Comprare al supermercato i prodotti per la pulizia equivale ad entrare in uin labirinto...prodotti per i piatti, per i bagni per i pavimenti, ammorbidenti, prodotti per i vetri, per il parquet....c'è veramente di tutto.
Ora, tempo fa avevo il problema del forno. Usandolo spesso avevo la necessità di dargli una bella pulita. Al supermercato trovo questo prodotto spray specifico per il forno : leggo la composizione...zero, gli esami di chimica risalgono a troppo tempo fa. Leggo le avvertenze: "può inquinare fiumi e mari". Penso ai miei pesci rossi.
Proseguo: può provocare ustioni. Penso che i guanti io non li metto. Avanti: tossico, non inalare. Mi immagino la scena: devo pulire un forno, non un hangar. Non posso non respirare mentre pulisco. Ultimo: 6 euro.
Abbandono lo spray sullo scaffale e tornando a casa penso all'acqua del fiume che non ho inquinato. E proprio l'acqua è stata la soluzione: il vapore.
Risultato: forno pulito, un bicchiere di acqua consumato ed i miei pesci rossi che tirano un respiro di sollievo.
Costo? Difficile dirlo, ma tra acqua, corrente, usura del vaporetto e spugna per asciugare, diciamo 50 centesimi.
Ah, dimenticavo: ho scoperto che con il vapore si possono far etante altre cose: i vetri, i pavimenti, alcuni mobili.